Fine dei giochi

Comunichiamo a tutti i visitatori che a breve ( meno di un mese) il sito web chiuderà i battenti.

Vi ringraziamo di tutto l’interesse dimostrato ,e magari un giorno ci rivediamo ancora in qualche altro nostro progetto ( uma, e joe).

Per altre info ( mail : umanoid2020@gmail.com)

Rasoberry costa troppo

Dopo la pandemia si sperava che i raspberry tornassero a prezzi decenti e disponibili, ebbene non è accaduto e solo rimasto anche io spiazzato, in pratica il raspberry è arrivato a vistare quasi 100 euro e parliamo del vecchio modello pi 3, il pi4 se di trova costa il doppio, prima della pandemia il pi 3 cistava attorno alle 50 euro. La soluzione a buon mercato quindi non è più praticabile a questo punto, è meglio cambiare articolo, a tale scopo è un mini pc con processore celeron che di trova su amazon a 100 euro spesso in offerta.

Arcade

Dopo tanto tempo è con un po’ di voglia mi sono messo a finire un mini arcade box come vedete in foto.

Questo arcade box e fatto con un raspberry per ora ma voglio metterci un mini pc che di trovano a buon mercato su Amazon che ormai conviene di più rispetto ad un qualsiasi raspberry ( solo di tipo B, il tipo A E troppo penalizzato per usarlo come Arcade box).

Ma torniamo a noi, cosa vogliamo fare, con un mini pc ad esempio il base a un processore celeron n3550 che va benissimo e di norma 4 gb di ram, e una memoria ssd ( da 64 gb, espandibile, all prezzo di 100 euro più o meno, con uscite vga e hdmi).

Questa macchina e perfetta per questo uso, ma con alcune modifiche, in primis togliamo il sistema operativo di serie che di norma è Windows 10 ma noi useremo un più snello e utile linux ( Ubuntu, mint o qualche derivato da Debian). E per finire, la scelta frà retropie o similare è poi una bella collezione di rom in questo caso visto il joystick in prevalenza Mame,dove non mancheranno i classici pengo, oacnan, Lady killer, frog e in genere i 80/90 rom.

Mini mod

Dunque, se avete acquistato o pensate di acquistare una delle tante console mini anche dette replica classic, sappiate che oltre alle emulazione standard esiste la possibilità di espandere con altri giochi, ma non basta molti non sanno che esiste anche la possibilità di mettere retroarch,in questo modo potremmo giocare a tante piattaforme diverse con la nostra console mini.

Retroarch e un multi piattaforma che consente di emulare sia i computer ( home) che le varie console 8, 16 e 32 bit ( e anche i giochi arcade), il tutto in modo semplice vi basterà mettere i file rom e selezionare ( load core) per eseguire i vari formati.

In breve Project eris istruzioni ( per ps classic):

Procedimento:

  1. Prendete una chiave USB 2.0 da 4GB e formattatela in FAT32 impostando SONY come nome (tutto in maiuscolo)
  2. Decomprimete il file scaricato in una cartella ed apritela
  3. Copiate il contenuto della cartella nella ROOT della Chiave USB appena formattata
  4. Inserite la chiave nella Porta Joystick 2 della Console
  5. Collegate il cavo HDMI Alimetazione e accendete la console.
  6. Se tutto sarà andato bene vedreste il logo Project Eris. Aspettate che la console si riavvii
  7. Al riavvio spegnate la console ed estraete la chiave USB 2.0 dalla console e inseritela al PC
  8. Copiate il contenuto della chiave in una cartella del Desktop. A copia finita rimuovete la chiave dal pc (se ne avete un altra)
  9. Inserite una Chiave USB 3.0 capiente e formattatela in NTFS impostando SONY (tutto maiuscolo) come nome
  10. Selezionate tutti i files presenti nella cartella salvata poc’anzi sul Desktop e copiateli nella ROOT della chiavetta USB 3.0 appena formattata
  11. A copia avvenuta verificate che, nella chiavetta ci sia una cartella chiamata transfer altrimenti createla

Un sito dove potrete trovare i mod per le console mini e questo.

Www.modmyclassic.com

E possibile fare la mod per ps classic, mega drive mini è mega drive mini 2.

Vi inserisco anche un video YouTube ma comunque, e tutto molto srmplice di norma basta scaricare il file zip e decmprimerlo in una chiavetta usb ( fat32) e copiare le rom, tutto qua!!

Buon Natale

Ebbene ci siamo, manca poco all natale 2022, cosa ci aspettiamo, magari un Gioco vintage sotto l’albero e magari una console anzi Retro console.

Auguri da me ( Umanoid, e Joe Natta).

Per Natale non fartela scappare

Questo Nnatale è alle porte e in soccorso ci viene Amazon, e disponibile un ottima retro gondole multi piattaforma 8 e 16 bit al costo di 30 euro spedizioni incluse.

E una console clone, molto bella, e capace di emulare molte piattaforme gloriose dal Nes alla Ps1, la sua caratteristica risiede nel essere molto compatta, in pratica è una chiavetta da attaccare alla porta hdmi, inclusi due joypad wireless ( a batteria) simili alla Ps1.

Lo provata e visto il prezzo e da consigliare, ha qualche difetto ogni tanto risulta lenta ed il menu di selezione non è fatto bene sembra quasi fatto per caso, tuttavia alla fine funziona.

Link offerta amazon

Retro Console Game Stick Wireless per Videogiochi Con 2 Controller Gamepad Joystick per PC TV 4K SD Con SD scheda integrata con tantissimi giochi Plug and Play

https://amzn.eu/d/fB5pG9l

Con 200 lire avevi 3 vite

Ebbene chi ha vissuto negli anni d’oro delle sale gioco sa bene bene di cosa parlo, ovvero del costo di una partita sebbene nelle sale giochi erano i gettoni che costavano anche di più perché negli anni 90 con 500 lire avevi un gettone. Adesso i giochi costano una cifra folle prendiamo per esempio l’ultimo Cod per xbox seriex/s e play5 che costa 70 euro… Ma li vale davvero???? Alla fine per chi conosce i Cod vi dirà bello ma nulla di nuovo… Questo articolo è un semplice reso conto di come l’industria dell videogioco sia ormai asueffatta dai Soldi e basta, non si guarda al gioco ma solo ai soldi, spesso all interno anche dei cosiddetti free to play alla fine ci devi spendere anzi i free to play ora come ora alla fine sono ancora più Prendi e paghi che altro.

In sostanza si è perso quello che era un tempo la magia del gioco, meno male che esistono i Retro computer e retro console. A tal proposito vi segnalo che… ( state in campana che nel prossimo articolo ci sarà una bella novità Gratis per tutti.)

Converitore da scart a hdmi

Per ccollegare le nostre amate console e home computer degli anni 80/90 sui nuovi apparecchi tv o monitor spesso ci troviamo di fronte a un bel problema ovvero come la collego??

Purtroppo sempre più si va avanti e sempre più stanno sparendo le prese scart ed anche i rgb ( sulle produzioni di tv japponesi ormai è così) a favore della conesseione Hdmi, il rimedio più a buon mercato in questo ma vi dico subito che la qualità lascia molto a desiderare, e appunto questo convertitore spesso anche in offerta sulle 10 euro su amazon.

Io provato, funziona ma i limiti si vedono le attuali tv hanno definizioni troppo alte e si rischia di vedere barre nero sopra e sotto, per non parlare del effetto False pixel ovvero uno storpiamento dell’immagine dovuto al’riempimento appunto dei pixel ( downgrade pixel image).

Insomma visto il prezzo ci può anche stare ma è sempre meglio una bella tv a tubo catodico degli anni 80 90, certo a trovarla che funzioni e in buono stato è un altro discorso.

I miei top 10 arcade

Ecco la mia personale selezione dei giochi arcade (sala 80/90) quelli che più ricordo e che ancora ci ri gioco,joe poi tu farai anche le tue Top ok.

Al primo posto per me c’è pengo della sega anno 85 lo ricordo benissimo ci giocavo sempre con le 200 lire a partita, che tempi, esiste di questo gioco anche un clone su Android molto valido, ai tempi fecero un clone chiamato Penta che a parte il nome era simile forse più Lento quindi più facile, infine esiste anche un seguito orribile su megadrive, quello è orribile ma all interno della stessa cartuccia c’è il Classico pengo come bonus.

Al secondo posto ero indeciso ma, ci metto Terra cresta per me e stato forse il più bello ai tempi, per i giochi a scorrimento orizzontale, mi ricordo le bestemmie!!!!! Mai finito, esiste anche un seguito da sala chiamato terra cognita ma non lo giocavo.

Al terzo posto il grande per me Street fighter 2 ( versione turbo e Champions edizione). La prima variante era troppo lenta Ken non saltava bene, poi con la turbo tutto bene, io di norma usavo Honda. Non c’è molto da dire era bello e ancora oggi ci gioco, nonostante ci siano in giro molte varianti anche su console moderne.

Al quarto posto Tiger heli, nulla di che ma era facile e con 200 lire ci stavo mezz’ora. Non mi soffermo molto su questo titolo, molto giocabile e facile.

Al quinto posto un gioco forse non molto conosciuto ma per ne era un capolavoro Lady Killer. Ci giocavo ore rispetto agli altri miri preferiti questo lo giocato negli anni 90. Ancora oggi da giocare non ricordo se lo ho finito.

Al sesto posto Submarine, titolo incompleto qua ero piccolo piccolo ci giocavo e non arrivavo manco ai comandi, un gioco di un sottomarino con grafica orribilosa. Ma ogni tanto melo ricordo, forse uno primi che ho giocato al bar….

Al settimo Theraki wworld Cup ( titolo da correggere) un gioco di calcio dal alto molto veloce e molto facile, ci hó giocato molto. Da riscoprire.

Al ottavo Rtype, ebbe, chi non lo conosce giocato ed odiato, bello e difficile.

Al nono posto Tuxton, bellissimo, mai finito, troppo spesso per continuare le partite ci giocavi 10 mila lire.

Al decimo elevator action alla pari con Bomb Jack ci giocavo a manetta, erano come Droga…. Però poi subito dimenticati. .

Per ora è tutto più avanti la top 10 commodore c64.