N-Cage by Nokia

Era il lontano 2003, giochi per cellulari erano in java, serviva qualcosa di più nokia che da anni aveva il suo sistema operativo ( non era di Nokia ma ne aveva quasi l’esclusiva), ovvero il Symbian decise di puntare su una console portatile che però era anche un telefono.

Naque appunto nel 2003 n-Cage, una sorta connubio fra due piattaforme, console e telefono, non aveva all epoca concorrenti, il primo modello era più simile ad una console sacrificando sul telefono, non ebbe molto successo se non ricordo male il secondo modello del 2005 che costava molo meno era più telefono e meno console sacrificando il gioco a favore del telefono.

Io avevo il primo modello che consentiva in modo semplice di copiare i giochi al suo interno ( usava normali sd card). Aveva un lettore mp 3 e per l’epoca era quasi l’unico con tutto questo.

Anni dopo nokia integro nel Symbian la compatibilità dei giochi su alcuni modelli così da poterli giocare non solo sul n-cage. Con l’uscita di scena del Symbian a favore del Windows Mobile Nokia fece finire anche i giochi.

Ad oggi un esperimento molto ben riuscito per l’epoca senza troppa fortuna.

Monshadow c64

Un gioco dimenticato ma un piccolo capolavoro tutto Italiano.

Monshadow… Creato, grafica e musica da Paolo Galimberti per la Idea software,il gioco in sintesi era uno mix fra più titoli Fantasy, ambientato in un sotterraneo popolato da mostri, nel gioco il protagonista deve cercare un amuleto per sconfiggere il mostro Serpente.

Da rigiocare e scoprire un piccolo capolavoro.

Le conversioni

Ecco un bel articolo da scrivere e speriamo anche da leggere, negli anni le conversioni da arcade a home computer e o console, e da console a home computer sono state fatte dalle carie software house in discutibili modi ( da orrende e super, a ancor meglio dell originale).

Faremo alcuni esempi, il primo esempio è la conversione orribile del grande 1942 arcade della midway, conversione su c64!! Orribile. E basta quando spari addirittura spariva lo sprite principale del aereo, e le musiche sembrano… Lasciamo stare, è la giocabilità?? Quasi decente ma Lento nei comandi. Insomma no!

Una conversione eccellente invece per tutti era Turbo out run da arcade a c64, che aveva alcuni pregi, il primo la miglior colonna sonora per l’epoca, è poi una fluidità niente male, rispetto all arcade purtroppo la grafica ne risentita.

Un altro esempio invece da console era Sonic che su mega drive era super veloce e mi ricordo anche su master System mentre su altre console era quasi statico.

Vi metto dei video così si capirà meglio.

In sostanza le conversioni sono state gioie e dolori…

.

Prova il c64

Quanti vorrebbero rigiocarsi, ma magari non hanno i mezzi un computer, e non sanno come fare, nulla di

Sul sito www.virtualconsoles è possibile giocarci in modo semplice caricare la pagina tutto qui.funziona su browser anche da cellulare, pc, e tablet ( meglio usare Chrome).

C64
Cliccate sulla scritta c64 e si apre la pagina verrà caricato in un secondo il commodore adesso potrete giocarci. Nella scherma blu c’è scritto i file che accetta e semplice, cliccateci sopra, aprirà il vostro file manager per metterci i giochi.
C64

Snake by Nokia

Quante partite ho fatto…. Chi lo ricorda??? Hai tempi dei primo cellulari a fosfori verdi retro illuminati a led, comparve il sistema per giocarci ( dopo fu introdotto il linguaggio di programmazione dedicato Java), fu nokia ad introdurre da prima un gioco il mitico Snake, poi successivamente in Europa non in giappone comparvero altri giochi diversi dal mercato a mercato…

In Europa, in questo caso citiamo, free cell, bomb blast, tetris e appunto Snake, in giappone mahjong, in America football ( non il soccer, proprio football americano), e un primitivo Basket.

Poi con l’avvento dei display a colori e sempre più diffuso e Java, le cose cambiarono e prese vita il mercato dei video giochi anche su cellulare, Nokia negli anni poi introdusse il proprio sistema operativo Symbian che integra a un sistema di programmazione SymbianOs game, molto migliore di java, ma questa è un altra storia, ma se volessimo giocarci oggi??? Ebbene, esiste una ottima conversione del mitico Snake fatta identica a quella di allora.

E sufficiente sul vostro playstore, o Store Apple cercare appunto Snake 97, sia la grafica che i suoni nonché addirittura le scocche del epoca dei Nokia,da provare , il gioco è Gratis.

TUTTE LE BOLLE DI BUBBLE BOBBLE

Bubble Bobble è un videogioco a piattaforme prodotto nel 1986 dalla Taito. Uno dei più grandi successi planetari di sempre, convertito in seguito per moltissime piattaforme casalinghe.
Protagonisti del gioco sono i due traghetti Bub e Bob, la cui peculiarità è sparare bolle.
La trama vede il cattivissimo Baron Von Blubba rapire le fidanzate dei 2 fratelli Bubby e Bobby e successivamente e successivamente trasformare questi ultimi in draghi spara bolle.
I fratelli devono dunque completare tutti i 100 livelli del gioco, rappresentati da caverne sempre più profonde, imprigionando i mostri che trovano con le loro bolle e facendoli scoppiare, per poter infine affrontare Super Drunk, il capo del Barone, salvare le ragazze e trasformarsi nuovamente in esseri umani.
Il gioco è fantastico perché si può giocare in due giocatori contemporaneamente. È inoltre ricco di nemici, di armi e di bonus che lo rendono molto divertente e longevo.
Particolare simpatico, ma non troppo, è la balena bianca cattiva che compare se si perde troppo tempo fra un livello e l’altro. Davvero “ansiogena”!
Vi lascio con la canzone che ho dedicato a questo videogioco.
Di seguito trovate il video YouTube per ascoltare la canzone e più in basso il testo.

Canzone tratta dall’album “Insert Coin”:

TUTTE LE BOLLE DI BUBBLE BOBBLE

(Testo e musica: Joe Natta)

DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE
DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE CHE IMPRIGIONANO MOSTRI
DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE CHE IMPRIGIONANO MOSTRI
CHE SON FATTI SCOPPIARE DA DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE
CHE SPARANO BOLLE…

BOLLE BOLLE QUANTE
BOLLE BOLLE TANTE
BOLLE BOLLE E ANCOR DI PIU’
QUANTE AVVENTURE SOTTO TERRA IN QUELLE CAVERNE E ANCORA PIU’ GIU’
MA FAI IN FRETTA
LA BALENA BIANCA E’ GIA’ LÌ CHE TI ASPETTA…

RAGAZZI TRASFORMATI IN DRAGHETTI
RAGAZZI TRASFORMATI IN DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE
RAGAZZI TRASFORMATI IN DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE
PER SCONFIGGERE CHI LI HA TRAMUTATI IN DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE
CHE SPARANO BOLLE…

BOLLE BOLLE QUANTE
BOLLE BOLLE TANTE
BOLLE BOLLE E ANCOR DI PIU’
QUANTE AVVENTURE SOTTO TERRA IN QUELLE CAVERNE E ANCORA PIU’ GIU’
MA FAI IN FRETTA
LA BALENA BIANCA E’ GIA’ LÌ CHE TI ASPETTA…

COMPLETA IN FRETTA I 100 LIVELLI
NON AVER PAURA NON ESITARE
CON LE SCARPINE LE CARAMELLE GLI OMBRELLI
LA TUA FIDANZATA RIUSCIRAI A SALVARE
SPARANDO LE BOLLE…

BOLLE BOLLE QUANTE
BOLLE BOLLE TANTE
BOLLE BOLLE E ANCOR DI PIU’
QUANTE AVVENTURE SOTTO TERRA IN QUELLE CAVERNE E ANCORA PIU’ GIU’
MA FAI IN FRETTA
LA BALENA BIANCA E’ GIA’ LÌ CHE TI ASPETTA…

“INSERT COIN” su Spotify: https://open.spotify.com/album/4GMCG2cnVS4HFa7RDHD38m

La fine di un era

Ormai è passato un secolo da quando le cartucce delle console e le audio casette degli home computer siano finite nel dimenticatoio della non produzione. E di pochi giorni fa la notizia che la Sony ha interrotto la produzione dei dischi Ottici ( cd/dvd), ebbene la Sony era una delle poche assieme a Philips che produceva ancora cd/dvd per il commercio, pensiamo alle console che comunque vanno a bluray anche se diverso il discorso la macchina vera e propria o per meglio dire la fabbrica della Sony ( in Cina) che si occupava della produzione e stata Fermata.

Questa è la fine fi un epoca ovvero il supporto fisico ( cd o dvd e ben presto Bluray), rimane solo Philips che peraltro detiene anche una royality sulla produzione che sta mantenendo la produzione attiva ( sempre in Cina),ovviamente non era Sony direttamente a gestire la produzione si tratta infatti di società assoldate per la produzione vera e propria, ed anche philips fa così, ma per quanto ancora??? Un anno?? Meno… E la fine, sarà tutto in stream…

L’APPETITO VIEN GIOCANDO A BURGER TIME

Burger Time è un videogioco a piattaforme creato nel 1982 dalla Data East Corporation e convertito in seguito per molte console casalinghe.
Il gioco vede lo chef “Peter Pepper” impegnato in diversi labirinti, a camminare sopra gli ingredienti che compongono vari hamburger per ultimarli, evitando i cattivi che lo vogliono uccidere.
Gli ingredienti da far cadere uno sull’altro sono pane, carne trita, pomodori, lattuga e formaggio. Preparati tutti gli hamburger si passa di livello a uno più difficile.
Peter Pepper deve evitare i nemici che lo ostacolano, ovvero Mr. Hot Dog, Mr. Sottaceto, e Mr. Uovo. Questi ultimi possono essere schiacciati dai vari ingredienti oppure possono venire fermati temporaneamente usando una riserva limitata di pepe nero.
Burger Time è uno dei giochi che preferisco anche se, come Renegade, è davvero difficile da portare a termine.
Vi lascio con la canzone che ho dedicato a questo videogioco, un pezzo dall’arrangiamento dance che fa venir voglia di… Mangiare!!!
Di seguito trovate il video YouTube per ascoltare la canzone e più in basso il testo.

Canzone tratta dall’album “Insert Coin”:

BURGER TIME, L’APPETITO VIEN GIOCANDO

(Testo e musica: Joe Natta)

PASSA SOPRA TUTTI GLI INGREDIENTI
POMODORO, INSALATA E HAMBURGER SUCCULENTI
FAI CADERE UNO SULL’ALTRO I VARI STRATI
ED ECCO PRONTI TANTI PANINI PRELIBATI

NON SERVE ESSERE UNO CHEF STELLATO
BASTA UN PIZZICO DI PEPE NERO
E IL NEMICO E’ SISTEMATO!

A BURGER TIME, BURGER TIME
L’APPETITO VIEN GIOCANDO
A BURGER TIME!

STAI SEMPRE ATTENTO A NON FARTI ACCHIAPPARE
DAL CIBO CHE CAMMINA E CHE TI VUOLE FERMARE
PREPARA IN FRETTA TUTTI QUEI PANINI
SEI L’ULTIMA SPERANZA DEI PALATI SOPRAFFINI

NON SERVE ESSERE UNO CHEF STELLATO
BASTA UN PIZZICO DI PEPE NERO
E IL NEMICO E’ SISTEMATO!

A BURGER TIME, BURGER TIME
L’APPETITO VIEN GIOCANDO
A BURGER TIME!

“INSERT COIN” su Spotify: https://open.spotify.com/album/4GMCG2cnVS4HFa7RDHD38m

Burger Time

Luke74 Chanel

Questa non è una recensione ma vogliamo far conoscere ai pochi che ancora nessuno non lo conoscono questo canale YouTube.

In questo canale dove si parla ovviamente di retro computer e retro game con prevalenza sul mondo commodore, il grande Cusani, che da poco si è armato di nuova attrezzatura ( webcam, microfoni ecc), ci porta alla scoperta di quel mondo dimenticato.

Il suo canale sta diventando sempre più popolare e grazie anche ai sui follwer presto di sicuro arriverà ai sui 100 mila iscritti.

Vi metto una sua live ( ultima proposta) così da poterlo seguire ( abbonatevi al suo canale che merita).

Duotris c64

Eccolo il miglior clone del grande Tetris, forse anche migliore dello stesso tetris, in questo clone è possibile giocare in due assieme, la grafica è essenziale mentre la musica è quasi perfetta peccato per gli effetti sonori!!, il gioco è fatto molto bene e come il classico tetris ci accompagna con gli enigmi di incastro sempre più improbabili. Purtroppo la modalità sfida a due giocatori non è competitiva e il gioco è diviso su due binari ben distinti, non c’è iterazione fra i due giocatori.

Assolutamente da giocare se vi piace il genere ( tetris) non ne rimarrete delusi).