“La tana del drago”, o meglio Dragon’s Lair è un videogioco arcade del 1983 uscito su laserdisc, formato da filmati a cartoni a animati realizzati dalla Don Bluth animation. Fu un successo planetario. È stato convertito per molti computer e console. Il protagonista del gioco è il cavaliere Dirk che deve salvare la principessa Daphne dal cattivo drago Singe, che si nasconde nel castello stregato di un oscuro mago chiamato Mordrok. La canzone che gli ho dedicato inizia come una ballata chitarra voce per poi proseguire in un arrangiamento di musica prevalentemente elettronica. Di seguito trovate il video YouTube per ascoltare la canzone e più in basso il testo.
Canzone tratta dall’album “Insert Coin”:
IL SIGNORE DI DRAGON’S LAIR
(Testo e musica: Joe Natta)
Testo della canzone:
BENVENUTI IN UN MONDO FATTO DI CAVALIERI DRAGHI SPAVENTOSI E FEDELI SCUDIERI MOSTRI TERRIBILI, TRABOCCHETTI MORTALI E DI UNA PRINCIPESSA COSI’ BELLA CHE NON HA EGUALI…
IL TERRIBILE DRAGO LA PRINCIPESSA HA RAPITO LA NASCONDE NEI MEANDRI DEL CASTELLO STREGATO IMPUGNA LA TUA SPADA DIRK, VALLO A STANARE SOLO TU LA BELLA DAPHNE POTRAI LIBERARE
MAGICHE CREATURE AFFRONTERAI CONTRO IL CAVALIERE NERO TI BATTERAI
STANZA DOPO STANZA MOSTRO DOPO MOSTRO SCATENA TUTTA QUANTA LA TUA MAGIA PERFIDE CREATURE SPIRITI MALIGNI NON DEVONO FERMARE LA TUA FANTASIA
IN FONDO ALLA TANA DEL DRAGO
L’OSCURO STREGONE HA PREPARATO UN TRATTAMENTO SPECIALE A TE RISERVATO PERICOLOSE INSIDIE DOVRAI SUPERARE PRIMA DI ARRIVARE AL DRAGO E RIUSCIRE A TRIONFARE
MOSTRI DI FANGO AFFRONTERAI CONTRO IL RE LUCERTOLA TI BATTERAI
STANZA DOPO STANZA MOSTRO DOPO MOSTRO SCATENA TUTTA QUANTA LA TUA MAGIA PERFIDE CREATURE SPIRITI MALIGNI NON DEVONO FERMARE LA TUA FANTASIA
La canzone che pubblico oggi è un brano strumentale ispirato alla colonna sonora del videogioco “Kid Icarus”, con il quale ho giocato veramente tanto da piccolo su Nintendo (1987). Assieme a un caro amico lo abbiamo anche finito, molto difficoltosamente ma ci siamo riusciti. La musica di questo gioco è fantastica, una colonna sonora davvero strepitosa per il tempo che anche oggi è un piacere ascoltare. Nel gioco Pit, il protagonista, deve ritrovare 3 tesori sacri che gli serviranno per salvare Angel Land e la sua sovrana, la dea Palutena. Gioco molto difficile quanto bello, è stato ripubblicato più volte per varie console e ne sono stati fatti alcuni seguiti. Se lo trovate non fatevelo scappare!!!
Oggi vorrei parlare anche io di videogiochi in generale. Fare una classifica per me sarebbe impossibile e allora voglio scrivere dei primi 10 giochi che mi tornano in mente, quelli con i quali ho giocato di più quando ero piccolo (ma anche oggi).
Il primo che mi viene in mente è Pac-Land (1984), il settimo della serie Pac-Man. Ci giocavo al bar dietro al teatro del mio paese, è sicuramente uno dei giochi che mi è piaciuto di più in assoluto. Anche oggi ogni tanto ci rigioco e mi ricordo sempre quasi tutti i trucchi per andare avanti, soprattutto nei labirinti e gli idranti da spostare.
Il secondo titolo è Ghosts ‘n Goblins (1985). Questo gioco l’ho giocato sempre e solo sul mio mitico Commodore 64. Ottima grafica, grandi musiche, davvero un bel titolo per amanti dell’horror. Difficilissimo.
Sempre su C64 uno dei primi giochi che ho giocato è stato Jupiter Lander (1981). Regole semplicissime, una navicella deve atterrare su delle piattaforme situate in una montagna. Come tocchi la roccia esplodi. Dai gas, togli gas. Semplice, bellissimo e adrenalinico.
Bank Panic (1984) è un gioco ad ambientazione western. Da 3 porte escono dei banditi che vanno uccisi ma attenti a non ammazzare le persone comuni. Ci giocavo al cabinato in sala giochi, intuitivo, 3 pulsanti per le porte di sx, centro e dx. Dà assuefazione anche oggi quando lo rigioco, fantastico.
Bubble Bobble (1986). Ne ho parlato anche in un articolo precedente per la canzone che gli ho dedicato. È per me uno dei più grandi videogiochi esistenti. Per lo meno della mia generazione. Draghetti che sparano bolle per imprigionare i cattivi mostriciattoli. 100 livelli, tanto colore e musiche bellissime. Ci ho giocato sul mio Commodore 64 e in sala giochi. Bello in tutte e 2 le versioni.
Il sesto titolo che mi viene in mente è Kick and Run (1986), un videogioco a tema calcistico. Quante partite al cabinato del bar di paese, nella speranza di riuscire a fare una rovesciata vincente!!! E poi, il portiere che partiva dalla sua porta e andava in gol era una cosa unica.
Settimo gioco sempre a tema sportivo, questa volta Wrestling. WWF Superstars (1989). Chi mi conosce lo sa che il Wrestling è il mio sport preferito e anche questo videogioco non è da meno. Lo adoro anche oggi quando ogni tanto lo rigioco. Ci sono tutti i migliori lottatori del tempo, Big Boss Man, Hulk Hogan, The Ultimate Warrior, Jim Duggan, Macho Man, The Honky Tonk Man. In sala giochi era un must!
Penguin Wars (1985). Un pinguino deve lanciare delle palle dalla sua parte di tavolo all’altra dove c’è un altro animale che gliele ritira addosso. Vince chi le finisce prima. Se vieni colpito perdi tempo prima di rialzarti. L’unica pecca di questo gioco capolavoro è che non si può giocare uno contro l’altro. Per il resto è davvero divertente e colorato!
Il nono videogioco di cui voglio parlare è Kid Icarus (1987), sviluppato da Nes. Ci giocavo infatti su Nintendo e posso dire che sia il mio gioco preferito in assoluto. In questo videogioco a piattaforme Pit deve fare la sua avventura armato di arco e frecce per salvare Palutena. Storia semplice ma con tantissimi livelli sempre diversi e la musica più bella di sempre. Consigliatissimo.
Siamo arrivati alla fine, al decimo gioco che ricordo con affetto. Io amo i giochi sportivi manageriali e tutto è cominciato con Football Manager 2 (1988) per Commodore 64. Sei l’allenatore di una squadra di calcio e devi prendere tutte le decisioni del caso, oltre che preparare la squadra per ogni partita. Una volta pronto puoi vedere le fasi salienti della partita. Innovativo, meraviglioso. Con tutti i veri giocatori del tempo del campionato inglese. L’ho adorato e continuo a farlo tuttora.
Asteroids è un videogioco del 1979 sviluppato da Atari a tema spaziale, uno dei più famosi della storia. Nel gioco bisogna guidare una navicella a forma di triangolo attraverso un campo di asteroidi, dove compaiono anche dei dischi volanti. Entrambi vanno distrutti, gli asteroidi spaccati in piccoli pezzi e poi disintegrati. Dal più grande al più piccolo gli asteroidi danno svariati punteggi che vanno da 20 punti a 1000 punti. La navicella è dotata di un propulsore per muoversi e simula molto realisticamente il movimento nello spazio. Asteroids è uno dei primi videogiochi al quale ho giocato e ogni volta che lo riprovo è sempre un piacere. La canzone che gli ho dedicato è una delle prime che ho scritto per il progetto “Insert Coin” e regge tutta nel ritornello che fa “Quando eravamo piccoli ci voleva poco per sentirsi eroi, bastava una partita con Asteroids”. La penso ancora così nonostante siano passati più di 30 anni… Di seguito trovate il video YouTube per ascoltare la canzone e più in basso il testo.
Canzone tratta dall’album “Insert Coin”:
NELL’IPERSPAZIO CON ASTEROIDS
(Testo e musica: Joe Natta)
LE BATTAGLIE NEL BUIO STELLARE GLI ASTEROIDI DA DISINTEGRARE CON LA NOSTRA ASTRONAVE SPAZIALE OGNI PIANETA ERA UNA SFIDA EPOCALE
QUANDO ERAVAMO PICCOLI CI VOLEVA POCO PER SENTIRSI EROI BASTAVA UNA PARTITA CON ASTEROIDS
QUANTI NEMICI ABBIAMO AFFRONTATO QUANTI ASTEROIDI POLVERIZZATO CON LA NOSTRA ASTRONAVE SPAZIALE OGNI MISSIONE ERA UNA SFIDA EPOCALE
QUANDO ERAVAMO PICCOLI CI VOLEVA POCO PER SENTIRSI EROI BASTAVA UNA PARTITA CON ASTEROIDS
Bubble Bobble è un videogioco a piattaforme prodotto nel 1986 dalla Taito. Uno dei più grandi successi planetari di sempre, convertito in seguito per moltissime piattaforme casalinghe. Protagonisti del gioco sono i due traghetti Bub e Bob, la cui peculiarità è sparare bolle. La trama vede il cattivissimo Baron Von Blubba rapire le fidanzate dei 2 fratelli Bubby e Bobby e successivamente e successivamente trasformare questi ultimi in draghi spara bolle. I fratelli devono dunque completare tutti i 100 livelli del gioco, rappresentati da caverne sempre più profonde, imprigionando i mostri che trovano con le loro bolle e facendoli scoppiare, per poter infine affrontare Super Drunk, il capo del Barone, salvare le ragazze e trasformarsi nuovamente in esseri umani. Il gioco è fantastico perché si può giocare in due giocatori contemporaneamente. È inoltre ricco di nemici, di armi e di bonus che lo rendono molto divertente e longevo. Particolare simpatico, ma non troppo, è la balena bianca cattiva che compare se si perde troppo tempo fra un livello e l’altro. Davvero “ansiogena”! Vi lascio con la canzone che ho dedicato a questo videogioco. Di seguito trovate il video YouTube per ascoltare la canzone e più in basso il testo.
Canzone tratta dall’album “Insert Coin”:
TUTTE LE BOLLE DI BUBBLE BOBBLE
(Testo e musica: Joe Natta)
DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE CHE IMPRIGIONANO MOSTRI DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE CHE IMPRIGIONANO MOSTRI CHE SON FATTI SCOPPIARE DA DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE CHE SPARANO BOLLE…
BOLLE BOLLE QUANTE BOLLE BOLLE TANTE BOLLE BOLLE E ANCOR DI PIU’ QUANTE AVVENTURE SOTTO TERRA IN QUELLE CAVERNE E ANCORA PIU’ GIU’ MA FAI IN FRETTA LA BALENA BIANCA E’ GIA’ LÌ CHE TI ASPETTA…
RAGAZZI TRASFORMATI IN DRAGHETTI RAGAZZI TRASFORMATI IN DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE RAGAZZI TRASFORMATI IN DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE PER SCONFIGGERE CHI LI HA TRAMUTATI IN DRAGHETTI CHE SPARANO BOLLE CHE SPARANO BOLLE…
BOLLE BOLLE QUANTE BOLLE BOLLE TANTE BOLLE BOLLE E ANCOR DI PIU’ QUANTE AVVENTURE SOTTO TERRA IN QUELLE CAVERNE E ANCORA PIU’ GIU’ MA FAI IN FRETTA LA BALENA BIANCA E’ GIA’ LÌ CHE TI ASPETTA…
COMPLETA IN FRETTA I 100 LIVELLI NON AVER PAURA NON ESITARE CON LE SCARPINE LE CARAMELLE GLI OMBRELLI LA TUA FIDANZATA RIUSCIRAI A SALVARE SPARANDO LE BOLLE…
BOLLE BOLLE QUANTE BOLLE BOLLE TANTE BOLLE BOLLE E ANCOR DI PIU’ QUANTE AVVENTURE SOTTO TERRA IN QUELLE CAVERNE E ANCORA PIU’ GIU’ MA FAI IN FRETTA LA BALENA BIANCA E’ GIA’ LÌ CHE TI ASPETTA…
“PICCHIA DURO PICCHIA PIU’ FORTE E SE DOVESSE CAPITARE PICCHIA PURE LA MORTE”
“Nell’anno di Double Dragon” è una canzone che ho scritto ispirata e dedicata al videogioco arcade Double Dragon, uno dei miei preferiti di sempre. È la prima canzone che ho realizzato per il progetto musicale “Insert Coin” “Double Dragon” è un “picchiaduro” a scorrimento sviluppato e pubblicato nel 1987 in Giappone dalla Technos Japan Corporation in Europa dalla Taito. Fonte d’ispirazione di molti picchiaduro successivi, ha al suo attivo moltissime conversioni e ne sono stati fatti vari seguiti. Addirittura esistono un fumetto dedicato, una serie TV e un film. C’è chi lo ritiene il successore di “Renegade”, un precedente videogioco, molto divertente ma fra i più difficili che abbia mai provato. La trama di “Double Dragon” in breve: in un futuro apocalittico New York è controllata da bande criminali, con i cattivissimi Black Warriors che la fanno da padrone assieme al loro capo Willy Mackey. Billy e Jimmy Lee sono 2 fratelli esperi di arti marziali ai quali Willy rapisce l’amica Marian, per farsi dire i segreti della loro disciplina. I 2 fratelli quindi partono alla ricerca della loro amica a suon di calci e cazzotti, a mani nude o con armi bianche. La mia canzone racconta la storia di Billy e Jimmy, con un arrangiamento piuttosto rock per dare di più il senso di oppressione che si respira all’interno del videogioco, che vede la presenza di molti Boss finali. Di seguito trovate il video YouTube per ascoltare la canzone e più in basso il testo.
Canzone tratta dall’album “Insert Coin”:
NELL’ANNO DI DOUBLE DRAGON
(Testo e musica: Joe Natta)
PICCHIA DURO PICCHIA PIU’ FORTE E SE DOVESSE CAPITARE PICCHIA PURE LA MORTE
LA TUA BRAVURA NON DOVRA’ AVERE EGUALI SOLO COSI’ POTRAI ANNIENTARE QUEI CRIMINALI
CHE HANNO RAPITO LA TUA AMICA MIGLIORE CHE HANNO TOLTO A QUESTO MONDO TUTTO IL SUO COLORE
E’ IL DESTINO DI DUE FRATELLI NATI E CRESCIUTI IN QUESTO FUTURO DOVE IL PASSATO NON ESISTE E IL PRESENTE E’ OSCURO UN MONDO APOCALITTICO IN ATTESA NELL’OMBRA LA FUORI CON LA SUA SPIETATA LEGGE O COMBATTI O MUORI
NESSUNA PIETA’!
PICCHIA DURO PICCHIA PIU’ FORTE E SE DOVESSE CAPITARE PICCHIA PURE LA MORTE
IL TUO DESTINO E’ SCRITTO DA TEMPO COME UN INCUBO NERO CHE BRUCIA NEL VENTO
COME UN AVVOLTOIO CHE VOLA SUI TUOI SOGNI QUANDO L’ULTIMA SPERANZA E’ CHIUSA NEI TUOI PUGNI
E’ IL DESTINO DI DUE FRATELLI NATI E CRESCIUTI IN QUESTO FUTURO DOVE IL PASSATO NON ESISTE E IL PRESENTE E’ OSCURO UN MONDO APOCALITTICO IN ATTESA NELL’OMBRA LA FUORI CON LA SUA SPIETATA LEGGE O COMBATTI O MUORI
Mi chiamo Joe Natta e sono un cantautore lucchese. È per me un estremo piacere essere stato invitato a scrivere su questo sito, in quanto ho vissuto l’epoca d’oro dei videogames da sala giochi in prima persona e vorrei parlarne a modo mio, ovvero attraverso musica e parole.
A metà degli anni ’80 tornato da scuola, dopo aver mangiato e guardato i cartoni animati del tempo, il punto di ritrovo con i miei amici era il bar del paese, davanti al cabinato del momento, con un po’ di monetine da 200 lire per “giocare ai giochini”. Era l’appuntamento fisso che precedeva l’arrivo delle ore 15 con lo spostamento in massa verso il luogo sacro per antonomasia: il campo da calcio per giocare al pallone, rigorosamente “a portine”. Prima però era d’obbligo viaggiare con la fantasia lasciandoci trasportare in magici mondi incantati e coloratissimi per cercare di salvare la bellissima principessa di turno…
Insert Coin (2019)
Per rievocare questi fantastici momenti ho deciso, nel 2019, di scrivere un primo concept album intitolato “INSERT COIN”. Ogni canzone contenuta in questo disco è dedicata a un videogioco arcade degli anni ’80, ne presenta i personaggi, la trama e molte curiosità. Questo album è un omaggio musicale ai videogiochi che ho amato di più, con i quali ho giocato, con i quali ho sognato! …e perché no, è anche una dedica speciale alla mia spensierata gioventù, fatta di tante piccole grandi cose come questa.
Lo potete trovare sui principali stores digitali e in streaming gratuito su YouTube (Cercate la Playlist dedicata).
Nel 2021 ho pubblicato il seguito, “Insert Coin, Vol. 2” e attualmente sto lavorando alla terza serie di canzoni dedicate. Credo che il nuovo album uscirà verso Settembre.