IL SIGNORE DI DRAGON’S LAIR

“La tana del drago”, o meglio Dragon’s Lair è un videogioco arcade del 1983 uscito su laserdisc, formato da filmati a cartoni a animati realizzati dalla Don Bluth animation. Fu un successo planetario.
È stato convertito per molti computer e console. Il protagonista del gioco è il cavaliere Dirk che deve salvare la principessa Daphne dal cattivo drago Singe, che si nasconde nel castello stregato di un oscuro mago chiamato Mordrok. La canzone che gli ho dedicato inizia come una ballata chitarra voce per poi proseguire in un arrangiamento di musica prevalentemente elettronica.
Di seguito trovate il video YouTube per ascoltare la canzone e più in basso il testo.

Canzone tratta dall’album “Insert Coin”:

IL SIGNORE DI DRAGON’S LAIR

(Testo e musica: Joe Natta)

Testo della canzone:

BENVENUTI IN UN MONDO
FATTO DI CAVALIERI
DRAGHI SPAVENTOSI E FEDELI SCUDIERI
MOSTRI TERRIBILI, TRABOCCHETTI MORTALI
E DI UNA PRINCIPESSA COSI’ BELLA CHE NON HA EGUALI…

IL TERRIBILE DRAGO LA PRINCIPESSA HA RAPITO
LA NASCONDE NEI MEANDRI DEL CASTELLO STREGATO
IMPUGNA LA TUA SPADA DIRK, VALLO A STANARE
SOLO TU LA BELLA DAPHNE POTRAI LIBERARE

MAGICHE CREATURE AFFRONTERAI
CONTRO IL CAVALIERE NERO TI BATTERAI

STANZA DOPO STANZA
MOSTRO DOPO MOSTRO
SCATENA TUTTA QUANTA LA TUA MAGIA
PERFIDE CREATURE
SPIRITI MALIGNI
NON DEVONO FERMARE LA TUA FANTASIA

IN FONDO ALLA TANA DEL DRAGO

L’OSCURO STREGONE HA PREPARATO
UN TRATTAMENTO SPECIALE A TE RISERVATO
PERICOLOSE INSIDIE DOVRAI SUPERARE
PRIMA DI ARRIVARE AL DRAGO E RIUSCIRE A TRIONFARE

MOSTRI DI FANGO AFFRONTERAI
CONTRO IL RE LUCERTOLA TI BATTERAI

STANZA DOPO STANZA
MOSTRO DOPO MOSTRO
SCATENA TUTTA QUANTA LA TUA MAGIA
PERFIDE CREATURE
SPIRITI MALIGNI
NON DEVONO FERMARE LA TUA FANTASIA

IN FONDO ALLA TANA DEL DRAGO

“INSERT COIN” su Spotify: https://open.spotify.com/album/4GMCG2cnVS4HFa7RDHD38m

Il trionfo di Kid Icarus

La canzone che pubblico oggi è un brano strumentale ispirato alla colonna sonora del videogioco “Kid Icarus”, con il quale ho giocato veramente tanto da piccolo su Nintendo (1987).
Assieme a un caro amico lo abbiamo anche finito, molto difficoltosamente ma ci siamo riusciti.
La musica di questo gioco è fantastica, una colonna sonora davvero strepitosa per il tempo che anche oggi è un piacere ascoltare.
Nel gioco Pit, il protagonista, deve ritrovare 3 tesori sacri che gli serviranno per salvare Angel Land e la sua sovrana, la dea Palutena.
Gioco molto difficile quanto bello, è stato ripubblicato più volte per varie console e ne sono stati fatti alcuni seguiti.
Se lo trovate non fatevelo scappare!!!

IL TRIONFO DI KID ICARUS (Musica: Joe Natta)

Canzone tratta dall’album “Insert Coin, Vol. 2”:

“INSERT COIN, Vol. 2” su Spotify: https://open.spotify.com/album/2ufT93C3xXCjNa2AFgoBVj

Ghosts’n goblins (Il villaggio del mondo demoniaco)

Il videogioco horror per antonomasia è certamente Ghosts’n goblins (Titolo tradotto dal giapponese: il villaggio del mondo demoniaco).
Bellissimo quanto difficile è uno dei giochi più famosi al mondo, convertito praticamente su tutte le piattaforme domestiche.
È del 1985, uscito per la Capcom nella sua versione per Sala giochi e ne sono stati fatti 3 seguiti.
La trama vede il cavaliere medievale Arthur intento a salvare la sua fidanzata dalle grinfie di Astaroth il demone. Il gioco è a scorrimento orizzontale ma a volte anche verticale.
Arthur per affrontare i vari nemici che incontra (zombi, piante carnivore, fantasmi, pipistrelli, orchi e molti altri mostri) può usare diverse armi: lancia da cavaliere, torcia, pugnale, ascia, scudo o crocifisso.
I livelli del gioco sono 7 e sono la parte più affascinante secondo me: Ci sono un cimitero e una foresta, un palazzo di ghiaccio e un borgo infestato, una caverna, delle piattaforme fluttuanti e un ponte sospeso, un castello con la rispettiva sala del trono finale.
Una volta ucciso il mostro finale bisogna rigiocare tutti i livelli e affrontarlo di nuovo, solo così potremo liberare la fidanzata di Arthur. Un obiettivo praticamente impossibile, anche perché non è consentito “continuare” e dopo essere morti 3 volte il gioco ricomincia da capo.
Ho giocato a Ghosts ’n goblins in sala giochi e soprattutto sul mio Commodore 64, dove le musichine a 8 bit sono qualcosa di eccezionale anche oggi.
Vi lascio con la canzone che ho dedicato a questo videogioco, e soprattutto al povero cavaliere Arthur, che ogni volta che veniva colpito rimaneva… In mutande!!!
Di seguito trovate il video YouTube per ascoltare la canzone e più in basso il testo.

Canzone tratta dall’album “Insert Coin”:

BALLATA PER GHOSTS’N GOBLINS

(Testo e musica: Joe Natta)

MORTI VIVENTI
PIANTE CARNIVORE
FANTASMI, PIPISTRELLI
E ALTRI MOSTRI SPAVENTOSI

MALVAGE CREATURE
DOVRAI AFFRONTARE
PER POTER LIBERARE
LA TUA INNAMORATA

DAL DEMONIO ASTAROTH
UN ESSERE MOSTRUOSO
CHE TI STA ASPETTANDO
NELLA SALA DEL TRONO

COMBATTI ARTHUR SENZA PAURA
CONTRO IL TUO DESTINO NELLA NOTTE SCURA
COMBATTI CAVALIERE IN MEZZO A QUESTE LANDE
STANDO SEMPRE ATTENDO A NON FINIRE IN MUTANDE…

NEL VILLAGGIO STREGATO
TROVERAI UN CIMITERO
UNA FORESTA SPETTRALE
E UN PALAZZO DI GHIACCIO

UN BORGO INFESTATO
UNA CAVERNA E UN CASTELLO
CICLOPI, UNICORNI
E FAMELICI DRAGHI

C’E’ LA LUNA NEL CIELO
A ILLUMINARE LA MORTE
E LA TUA ARMATURA GRIGIA SCINTILLANTE

COMBATTI ARTHUR SENZA PAURA
CONTRO IL TUO DESTINO NELLA NOTTE SCURA
COMBATTI CAVALIERE IN MEZZO A QUESTE LANDE
STANDO SEMPRE ATTENDO A NON FINIRE IN MUTANDE…

“INSERT COIN” su Spotify: https://open.spotify.com/album/4GMCG2cnVS4HFa7RDHD38m

Nell’iperspazio con Asteroids

Asteroids è un videogioco del 1979 sviluppato da Atari a tema spaziale, uno dei più famosi della storia.
Nel gioco bisogna guidare una navicella a forma di triangolo attraverso un campo di asteroidi, dove compaiono anche dei dischi volanti. Entrambi vanno distrutti, gli asteroidi spaccati in piccoli pezzi e poi disintegrati. Dal più grande al più piccolo gli asteroidi danno svariati punteggi che vanno da 20 punti a 1000 punti.
La navicella è dotata di un propulsore per muoversi e simula molto realisticamente il movimento nello spazio.
Asteroids è uno dei primi videogiochi al quale ho giocato e ogni volta che lo riprovo è sempre un piacere.
La canzone che gli ho dedicato è una delle prime che ho scritto per il progetto “Insert Coin” e regge tutta nel ritornello che fa “Quando eravamo piccoli ci voleva poco per sentirsi eroi, bastava una partita con Asteroids”. La penso ancora così nonostante siano passati più di 30 anni…
Di seguito trovate il video YouTube per ascoltare la canzone e più in basso il testo.

Canzone tratta dall’album “Insert Coin”:

NELL’IPERSPAZIO CON ASTEROIDS

(Testo e musica: Joe Natta)

LE BATTAGLIE NEL BUIO STELLARE
GLI ASTEROIDI DA DISINTEGRARE
CON LA NOSTRA ASTRONAVE SPAZIALE
OGNI PIANETA ERA UNA SFIDA EPOCALE

QUANDO ERAVAMO PICCOLI
CI VOLEVA POCO PER SENTIRSI EROI
BASTAVA UNA PARTITA CON ASTEROIDS

QUANTI NEMICI ABBIAMO AFFRONTATO
QUANTI ASTEROIDI POLVERIZZATO
CON LA NOSTRA ASTRONAVE SPAZIALE
OGNI MISSIONE ERA UNA SFIDA EPOCALE

QUANDO ERAVAMO PICCOLI
CI VOLEVA POCO PER SENTIRSI EROI
BASTAVA UNA PARTITA CON ASTEROIDS

“INSERT COIN” su Spotify: https://open.spotify.com/album/4GMCG2cnVS4HFa7RDHD38m

Luke74 Chanel

Questa non è una recensione ma vogliamo far conoscere ai pochi che ancora nessuno non lo conoscono questo canale YouTube.

In questo canale dove si parla ovviamente di retro computer e retro game con prevalenza sul mondo commodore, il grande Cusani, che da poco si è armato di nuova attrezzatura ( webcam, microfoni ecc), ci porta alla scoperta di quel mondo dimenticato.

Il suo canale sta diventando sempre più popolare e grazie anche ai sui follwer presto di sicuro arriverà ai sui 100 mila iscritti.

Vi metto una sua live ( ultima proposta) così da poterlo seguire ( abbonatevi al suo canale che merita).